FONDAZIONE
ngak mang

SORIG KHANG PADOVA APPOGGIA I PROGETTI DELLA FONDAZIONE NGAK MANG,
PER PRESERVARE LA CULTURA E LA TRADIZIONE YOGICA TIBETANA.
ANCHE TU PUOI PARTECIPARE A QUESTA INIZIATIVA ATTRAVERSO VIAGGI STUDIO, il LIGNAGGIo SPIRITUALE O DONAZIONI. VISITA IN QUESTA PAGINA I PROGETTI DELLA FONDAZIONE E SCOPRI COME FARNE PARTE.


yuthok nyingthig
Questo lignaggio spirituale si basa sul testo originale tibetano gYuthog sNyingthig bla sgrub bsngal mun sel ma’i od zer. Si tratta della pratica spirituale più elevata del medico tibetano ed è un lignaggio accessibile a tutti: monaci o praticanti laici, donne e uomini. Lo Yuthok Nyingthig è una pratica spirituale buddista che porta armonia e pace per se stessi e per gli altri; non è una filosofia o una stile di vita, ma è un importante percorso segreto per la realizzazione del Corpo di Arcobaleno, la più alta realizzazione dei praticanti di buddismo Vajrayana.
(dal testo “l’Arte del Buon Karma” del Dr. N.Chenagtsang)

progetti FONDAZIONE
ngak mang
ANCHE TU PUOI PARTECIPARE AI PROGETTI DELLA FONDAZIONE NGAK MANG. SCOPRI COME:
progetto bhutan

Grazie alla compassione resa azione, è nato il progetto di Pure Land Farm Bhutan che unirà la parte spirituale alla guarigione del corpo, attraverso la pratica di Sowa Rigpa, la Scienza himalayana della Guarigione e della Felicità.
Il progetto è ampio e prevede la costruzione – in una area perfetta per la geomanzia tibetana – di un Centro Benessere tibetano, centro ritiri spirituali, Tempio delle Dakini e altri punti di interesse.
progetto nepal

Il primo ciclo di studi è iniziato a settembre 2016. Le lezioni sono impartite principalmente in lingua inglese. Saranno inoltre richiesti corsi di lingua tibetana. Il programma formativo istruirà gli studenti a diventare Amchis – medici di Sowa Rigpa pienamente qualificati. I primi 4 anni e mezzo si svolgono come insegnamento in aula, seguiti da uno stage clinico di 1 anno con medici senior nell’area di Kathmandu. Tutti i corsi seguiranno standard internazionali, equivalenti a quelli delle università mediche in Tibet e in India.
progetto tibet

Istituto fondato nel 2000 dai fratelli tibetani Chenagtsang con l’intento di preservare dalla sparizione la tradizione laica dei Ngakpa e Ngakmo attuando programmi di recupero dei siti spirituali, biblioteche e materiale per studio, promuovendo l’educazione ngakpa e lo studio fino ai livelli universitari di quei giovani che avessero desiderio e propensione a sviluppare alcune capacità tradizionali come la medicina tradizionale tibetana, lo studio dell’astrologia e la geomanzia, il mantra healing.