
Meditazione
La meditazione è una pratica antica volta principalmente allo sviluppo della calma mentale attraverso un cospicuo ventaglio di pratiche di respirazione, visualizzazione, recite mantriche, il cui obiettivo finale è permetterci di vivere in consapevolezza attenuando l’effetto delle emozioni afflittive e sviluppare le infinite capacità della mente.
Non si tratta necessariamente di una pratica da svolgere in ambito religioso, quanto piuttosto uno strumento per scoprire e coltivare la propria spiritualità, intesa anche solo come intimità e familiarità con se stessi. Ciò non di meno, numerose appartenenze religiose sfruttano la meditazione come pratica di sostegno nelle avversità e per ritrovare la pace proprio perchè calmare la mente significa placare i demoni che la affliggono e poter vivere in serenità.
La meditazione, in ambito buddhista, è il fondamento per una vita sana e felice perchè una mente calma e consapevole non è governata dalle emozioni afflittive del desiderio, dell’ira e dell’illusione ( i tre veleni mentali) che sono causa degli stati alterati di mente-cuore all’origine delle malattie fisiche e psicologiche.
La mente è la causa, la mente è lo strumento, la mente è la medicina.
Modulo di iscrizione